Special Services

CALLIDATE ARMORUM

CALLIDATE ARMORUM

Sistemi d’arma

Caratteristiche e funzionamento

Stage teorico pratico di approfondimento sui principi di funzionamento delle principali piattaforme d’arma della storia moderna e contemporanea. Indispensabile per un formatore

SISTEMI D’ARMA

Stage teorico pratico di approfondimento sui principi di funzionamento delle principali piattaforme d’arma della storia moderna e contemporanea. Indispensabile per un formatore.

Nella quasi totalità dei casi, in realtà un tiratore – e men che meno – un istruttore conoscono il tipo di arma che utilizzano ed il relativo munizionamento.

A prescindere dal fatto che nel mondo delle armi l’equazione CULTURA/CONOSCENZA uguale SICUREZZA rimane l’unica sempre valida, riteniamo che per chi si candida al ruolo di «formatore» sia imprescindibile questo tipo di approfondimento. Com’è di rito nella filosofia formativa di SPECIAL SERVICES, l’incipit NO BACKGROUND NO TRAINER, qui più che altrove trova la sua ragione d’essere: da qui questa proposta.

Ancora una volta, la filosofia formativa di SPECIAL SERVICES, tesa ad eliminare le zone d’ombra della formazione del tiratore, propone questo stage non solo per illustrare qualcosa ma principalmente per stimolare la discussione e far emergere i più disparati dubbi, nel tentativo di dare una risposta riguardo una materia molto dibattuta ma certamente molto poco conosciuta.

 

OLTRE LA SCOCCA

Per mettere a nudo i sistemi d’arma della storia del nostro tempo. Dal revolver alla nascita della pistola semiautomatica.

Dalle fatiche si Samuel Colt all’innovazione di Gaston Glock.

I blocchi: il più prodotto fucile d’assalto della storia: Il Kalashnikow e la risposta occidentale : M16, ed M4.

Acciao o Polimero? Pro e Contro.

Munizioni: Nomenclature militare e civile. Similitudini e corrispondenze. L’impiego.

Il fucile a canna liscia o shotgun; il funzionamento a pompa e quello semiauto.

Durata del corso: 8h

MANEGGIO ARMI

Introduzione teorico/pratica al maneggio in sicurezza ed all’uso delle armi; arma corta e rudimenti di arma lunga. La piattaforma base ideale per introdurre chiunque al mondo delle armi da fuoco.

Costruire solide basi, sfatare miti e convinzioni è il focus di questo corso.

E.BA.S FORM

Formazione di base per il personale armato del comparto sicurezza sussidiaria. Creato nell’ottica della formazione continua. Specifico per GPG

CALLIDATE ARMORUM

Sistemi d’arma, Caratteristiche e funzionamento Stage teorico pratico di approfondimento sui principi di funzionamento delle principali piattaforme d’arma della storia moderna e contemporanea. Indispensabile per un formatore

STRESS SHOOTER

The Edge: Agire sotto stress. Il punto di rottura, Attività formativa ad alta intensità. Conoscere dinamiche biochimiche ed aspetti emotivi del proprio IO sotto stress; toccare la condizione nera. Precipitare all’altezza della propria preparazione.. Riconoscere il primo nemico: se stessi.

CP-PSD

Close protection Personal Security Detail, Attività rivolta a coloro che vogliono approcciare in maniera professionale il difficile compito di Operatore ravvicinato di scorta. Corso multilevel, percorso formativo.

MOUT-CQB

Close Quarter Battle

Corso di formazione multilivello dedicato alla manovra in ambienti urbani e/o spazi ristretti, con particolare riferimento alla bonifica degli ambienti. Corso erogato in live fire

CLS

Combat Life Saver: Il soccorso in prima linea.

Corso professionale per tutti coloro che vogliono approfondire l’importantissimo ruolo del soccorritore paramedico sulla linea del fuoco. Corso a numero chiuso previa selezione.

ONG

Integrazione e Sopravvivenza in ambienti ostili e non permissivi

INFORMAZIONI SU RICHIESTA