Special Services

CLS

CLS

Combat Life Saver: Il soccorso in prima linea.

Corso professionale per tutti coloro che vogliono approfondire l’importantissimo ruolo del soccorritore paramedico sulla linea del fuoco. Corso a numero chiuso previa selezione.

COMBAT LIFE SAVER

Il Combat Life Saver è una persona di grandissimo spessore morale prima di tutto. Non è un medico, ma nonostante ciò si prende la responsabilità di provare a salvare vite umane. Spesso nel momento in cui corre verso il punto da cui tutti gli altri scappano..

La storia ha dimostrato che il (o «la») CLS è un soldato che con nozioni specifiche di paramedicina sapeva probabilmente sopravvivere più di un medico a cui venisse chiesto di imbracciare un fucile. Ma più di questo il/la CLS è la persona della GOLDEN HOUR, cioè dell’ora di tempo massima che viene stimata per cercare di capitalizzare le aspettative di vita fra il momento del ferimento, dell’incidente, fino alle cure vere e proprie somministrate in una struttura ospedaliera attrezzata.

Le competenze del CLS sono destinate ad essere utilizzate prevalentemente in combattimento; ma non per forza. Il Combat Life Saver è formato sull’applicazione di una serie di tecniche per trattare e stabilizzare le lesioni riportate in combattimento.

Per esempio, ma non limitatamente, a danni da esplosione, amputazioni, gravi emorragie, ferite penetranti del torace, la gestione delle vie aeree superiori. E’ esperto anche  nelle tecniche di evacuazione. La dottrina Combat Life saver è stata sviluppata come uno sforzo per aumentare la sopravvivenza in ambienti di combattimento in cui il medico non può essere prontamente disponibile.

Il Combat life saver è un ponte tra l’auto soccorso e le cure ospedaliere. Il corso, tenuto da personale altamente specializzato nel settore, si propone di formare tutti gli operatori che ritengono di voler completare la loro formazione con questo importantissimo e delicatissimo ruolo. Ancora una volta condizioni di stress nelle quali il CLS potrebbe dover decidere, in base ad un triage, a chi dedicare le proprie energie nel tentativo di salvargli la vita e a chi negarle a vantaggio di chi secondo lui ha più probabilità di sopravvivenza. Un ruolo di grande responsabilità.. Non per tutti.

MANEGGIO ARMI

Introduzione teorico/pratica al maneggio in sicurezza ed all’uso delle armi; arma corta e rudimenti di arma lunga. La piattaforma base ideale per introdurre chiunque al mondo delle armi da fuoco.

Costruire solide basi, sfatare miti e convinzioni è il focus di questo corso.

E.BA.S FORM

Formazione di base per il personale armato del comparto sicurezza sussidiaria. Creato nell’ottica della formazione continua. Specifico per GPG

CALLIDATE ARMORUM

Sistemi d’arma, Caratteristiche e funzionamento Stage teorico pratico di approfondimento sui principi di funzionamento delle principali piattaforme d’arma della storia moderna e contemporanea. Indispensabile per un formatore

STRESS SHOOTER

The Edge: Agire sotto stress. Il punto di rottura, Attività formativa ad alta intensità. Conoscere dinamiche biochimiche ed aspetti emotivi del proprio IO sotto stress; toccare la condizione nera. Precipitare all’altezza della propria preparazione.. Riconoscere il primo nemico: se stessi.

CP-PSD

Close protection Personal Security Detail, Attività rivolta a coloro che vogliono approcciare in maniera professionale il difficile compito di Operatore ravvicinato di scorta. Corso multilevel, percorso formativo.

MOUT-CQB

Close Quarter Battle

Corso di formazione multilivello dedicato alla manovra in ambienti urbani e/o spazi ristretti, con particolare riferimento alla bonifica degli ambienti. Corso erogato in live fire

CLS

Combat Life Saver: Il soccorso in prima linea.

Corso professionale per tutti coloro che vogliono approfondire l’importantissimo ruolo del soccorritore paramedico sulla linea del fuoco. Corso a numero chiuso previa selezione.

ONG

Integrazione e Sopravvivenza in ambienti ostili e non permissivi

INFORMAZIONI SU RICHIESTA